Bronvis sciroppo analcolico dr. Martino Giorgini
Indicazioni: Liquirizia e timo promuovono il benessere di naso e gola e insieme ad enula, primula, castagno, faggio e marrubio favoriscono la fluidità delle secrezioni bronchiali. La grindelia, inoltre, possiede un effetto balsamico che giova alla funzionalità delle vie respiratorie.
Adatto anche ai bambini da un anno in poi
«Faggio (Fagus sylvatica). Prop. Ter: Disinfettante. Agisce sulle vie aeree come balsamico antisettico, scema la tosse, diminuisce e agevola l’espettorazione. Si prescrive pertanto nella bronchite cronica, con abbondante secreto purulento e nella tubercolosi polmonare… il numero di bacilli tubercolari nell’espettorato decresce e i bacilli possono anche scomparire. Nella tubercolosi fa diminuire la febbre, i sudori, la denutrizione, l’anemia, i disturbi del sistema digerente e dell’ipofunzionalità del sistema cardiovascolare. Sulle vie digerenti (adoperato anche in piccole dosi e in breve tempo), in associazione con erbe carminative ed eupeptiche, agisce come un buon stomachico e disinfettante, efficace soprattutto nelle diarree estive. Nei casi di intolleranza gastrica, si somministri per via rettale, per clistere…»
«Liquirizia (Glycyrrhiza glabra). Attività principali: secretolitica ed espettorante; emolliente, antiflogistica e spasmolitica; antisettica e cicatrizzante. Impiego terapeutico: forme catarrali vie aeree superiori; gastrite e ulcera gastro-duodenale… L’azione antinfiammatoria dell’acido glicirretico è stata dimostrata in numerosi modelli sperimentali»
«Castagno (Castanea vesca o sativa) foglie. Attività principali: bechica ed espettorante. Impiego terapeutico: affezioni apparato respiratorio, pertosse»
«Enula (Inula helenium). Azione antielmintica, spasmolitica respiratoria, antibatterica, fungicida, espettorante, sedativa, diaforetica, diuretica, emmenagoga, astringente, antispastica»
«Grindelia (Grindelia robusta). Azione spasmolitica, antitussiva, balsamica… Nella cura dell’asma, della bronchite e delle coliche infantili»
«Primula (Primula officinalis) radici. Azione espettorante, mucolitica, antireumatica…»
«Timo (Thymus vulgaris). Proprietà: espettorante, sedativo della tosse, antispasmodico, carminativo stimolante, emmenagogo, diuretico, antisettico. Impieghi: cura le affezioni acute e croniche delle vie respiratorie, tosse, asma, raffreddori, influenza, tosse spasmodica, pertosse, mal di gola. Il Timo è efficace anche contro l’influenza gastrica e i problemi digestivi. Preso prima di addormentarsi protegge dagli incubi…».
Confezione da 200 ml
Bronvis sciroppo analcolico dr. Martino Giorgini
- Codice Prodotto: Bronvis sciroppo analcolico dr. Martino Giorgini
- Disponibilità: Disponibile
- 24,80€
-
21,08€
risparmia: 3,72€ - Imponibile: 19,16€
Prodotti Collegati
Tag: bronvis, sciroppo, analcolico, dr, martino, giorgini, miele, millefiori, fitoterapia,